gpt-oss is a big deal; it is a state-of-the-art open-weights reasoning model, with strong real-world performance comparable to o4-mini, that you can run locally on your own computer (or phone with the smaller size). We believe this is the best and most usable open model in the…
— Sam Altman (@sama) August 5, 2025
OpenAI ha fatto un passo storico: il 5 agosto 2025 ha reso disponibili due modelli open-weight — gpt‑oss‑120B e gpt‑oss‑20B — liberamente scaricabili, modificabili e distribuibili sotto licenza Apache 2.0. Con queste mosse sfida Meta (Llama 4) e il cinese DeepSeek, democratizzando modelli di IA di alta potenza accessibili anche offline su hardware consumer. Qui spieghiamo in cinque punti di che si tratta.
La svolta open-weight: cosa cambia rispetto al passato
Dopo sei anni senza rilascio di modelli aperti, OpenAI presenta GPT‑oss: è possibile scaricare, personalizzare i parametri e utilizzare il modello offline. Non si ha accesso ai dati di addestramento o al codice sorgente completo. Questa release prosegue la tradizione di OpenAI di rilascio di modelli open source, tra cui Whisper, GPT – 2 e CLIP . Costruirà la prossima generazione di infrastrutture di intelligenza artificiale su binari democratici, modelli radicati nell’apertura, nella libertà intellettuale e nell’ampio accesso. Questa modalità differisce dai modelli “open‑source” completi, ma rappresenta comunque un’apertura significativa in un panorama dominato da API chiuse.
Due versioni, due utilizzi: gpt‑oss‑20B e gpt‑oss‑120B
gpt‑oss‑20B: adatto a laptop o PC con almeno 16 GB di RAM. Offre chain‑of‑thought reasoning e funzionalità di coding. Più nello specifico: gpt‑oss‑120B eguaglia o supera i livelli di ragionamento del modello proprietario o4-mini, funzionando su una sola GPU da 80 GB. gpt‑oss‑20B invece offre performance vicine al modello o3-mini ed è eseguibile su dispositivi con soli 16 GB di memoria, come PC portatili o laptop ad elevate prestazione. gpt‑oss‑120B: richiede GPU più potenti, ma raggiunge performance comparabili al modello proprietario o4‑mini di OpenAI. Ideale per contesti enterprise o di ricerca avanzata.
Come sono stati progettati?
Entrambi i modelli utilizzano un’architettura MoE: 117 B parametri totali nel modello principale ma solo ~5 miliardi attivi per token nel 120B; 21 B totali e ~3.6 B attivi nel 20B. Questa struttura consente inferenza efficiente e prestazioni elevate anche con meno risorse
La sicurezza e i controlli.
OpenAI ha eseguito test approfonditi sul potenziale uso improprio — da richieste su agenti biologici fino a fine-tuning malevoli — con riscontri di basso rischio secondo il proprio Preparedness Framework. Ogni dettaglio sulla sicurezza e i processi tecnici è stato pubblicato in forma completa e accessibile. I modelli sono stati valutati anche da tre gruppi indipendenti, che hanno suggerito miglioramenti nelle procedure di sicurezza.
La strategia sui modelli aperti.
Questa release è una diretta risposta ai modelli open-weight emergenti, come DeepSeek (modello R1/V3) in Cina e Llama 4 di Meta, consolidando il ruolo di OpenAI nel panorama open AI. CEO Sam Altman ha enfatizzato l’obiettivo di rendere l’intelligenza artificiale più democratica, accessibile e allineata a valori condivisi. DeepSeek-R1, modello open cinese lanciato nel gennaio 2025 che ha superato ChatGPT nelle classifiche App Store, provocando flessioni enormi delle azioni tech statunitensi. Meta propone Llama, anch’esso open-weight ma con restrizioni, mentre DeepSeek si afferma per costi di addestramento estremamente contenuti (circa 6 milioni di dollari) e alta efficienza
Secondo OpenAI, l’obiettivo è favorire sviluppatori indipendenti, startup e utenti sensibili alla privacy, offrendo strumenti potenti e personalizzabili anche offline.
Per approfondire.
ChatGpt, OpenAI lancia la modalità studio per studenti
Arriva ChatGpt agent anche in Europa. Cosa sa fare? In cinque punti
Cosa è OpenAi Codex? #DatavizAndTools
Come funziona Operator l’Ai agent di OpenAi?
Cos’è Operator e come funziona l’Ai agent di OpenAi?
Tra qualche mese uscirà il prossimo Gpt-5 che integrerà o3 il modello di ragionamento più avanzato
ChatGpt su WhatsApp ascolta i vocali e legge le immagini #DatavizAndTools
Sam Altman dalla “parte sbagliata della storia”
OpenAi aggiorna Canvas. Ecco cosa cambia con o1
Come funziona Operator di OpenAi? #DatavizAndTools
ChatGpt Task è una to-do-list per le tue attività quotidiane
Come funziona Canvas la nuova interfaccia per ChatGpt? #DatavizAndTools
Ecco come funziona o1, il modello di OpenAi che “pensa” prima di rispondere
Disponibile ChatGpt per Windows. Ecco cosa cambia #DatavizAndTools
L’informazione, i giornali, i viaggi e il senso della vita. La prova di SearchGpt
SearchGpt sta arrivando. OpenAi sfida Google sui motori di ricerca. Ecco cosa sappiamo finora
Che fine ha fatto SearchGpt, il motore di ricerca di OpenAi?
Cosa è AI Overview? Ecco come sta cambiando il motore di ricerca di Google con Gemini
Cosa è WildChat? Più di un milione di prompt (e risposte) per allenare il vostro chatbot
Come si scrive un prompt per Midjourney?
L’Ai Gen si è convertita all’ideologia “woke”? #PromptAnalysis
Quali caratteristiche deve avere un cantante per vincere Sanremo? Risponde Gpt4