
Dal capello al quark. Quanto sono grandi gli atomi?
La dimensione di un atomo è di pochi angstrom al massimo. L’angstrom è un’unità di lunghezza che corrisponde a 0,1 nm o 1×10⁻¹⁰. Vuole dire che ci sono 10 miliardi di angstrom...
La dimensione di un atomo è di pochi angstrom al massimo. L’angstrom è un’unità di lunghezza che corrisponde a 0,1 nm o 1×10⁻¹⁰. Vuole dire che ci sono 10 miliardi di angstrom...
Neil Halloran è l’autore del documentario data-drive The Fallen of WWII and Degrees of Uncertainty ed è un grande appassionato di data-visualization e i suoi lavori hanno anche sollevato...
L’inflazione si misura attraverso la costruzione di un indice dei prezzi al consumo, uno strumento statistico che misura le variazioni nel tempo dei prezzi di un insieme di beni e servizi, chiamato paniere,...
Neil Halloran è l’autore del documentario data-drive The Fallen of WWII and Degrees of Uncertainty ed è un grande appassionato di data-visualization e i suoi lavori hanno anche sollevato...
Il 3 aprile 1973 Martin Cooper ingegnere della Motorola compone un numero di telefono e chiama un concorrente. Le telefonate non duravano più di 30 minuti, il telefono pesava 1,1 kg e impiegava...
Immaginate una tela bianca composta da 2000×2000 quadratini. Mettetela su internet e per tre giorni date cinque minuti ai partecipanti per potere colorare ogni singolo pixel scegliendo da una lista...
Immaginate una tela bianca composta da 2000×2000 quadratini. Mettetela su internet e per tre giorni date cinque minuti ai partecipanti per potere colorare ogni singolo pixel scegliendo da una lista...
L’animazione si basa sui dati dell’analisi della temperatura di superficie GISS della Nasa ed è stata progettata dal climatologo Ed Hawkins, noto per aver progettato una visualizzazione...
L’inflazione si misura attraverso la costruzione di un indice dei prezzi al consumo, uno strumento statistico che misura le variazioni nel tempo dei prezzi di un insieme di beni e servizi, chiamato paniere,...
Qualcuno si ricorderà di Powers of Ten (il video qui sopra) uscito nel 1977. Diretto da Charles e Ray Eames, moglie e marito, è un video straordinario per chi è interessato alla misurazione delle cose,...