
La silenziosa strage dei camici bianchi
Abbiamo perso oltre 300 medici dall’inizio della pandemia. Molti sono caduti durante la prima ondata, quando i sistemi di protezione individuale erano pochi e la nostra conoscenza del virus inadeguata....
Abbiamo perso oltre 300 medici dall’inizio della pandemia. Molti sono caduti durante la prima ondata, quando i sistemi di protezione individuale erano pochi e la nostra conoscenza del virus inadeguata....
Abbiamo perso oltre 300 medici dall’inizio della pandemia. Molti sono caduti durante la prima ondata, quando i sistemi di protezione individuale erano pochi e la nostra conoscenza del virus inadeguata....
Ogni settimana la Regione invia i dati i relative ai positivi, guariti, decessi e pazienti in terapia intensiva all’Istituto superiore di sanità (Iss) per calcolare l’indice Rt (qui vi spieghiamo...
Ogni settimana la Regione invia i dati i relative ai positivi, guariti, decessi e pazienti in terapia intensiva all’Istituto superiore di sanità (Iss) per calcolare l’indice Rt (qui vi spieghiamo...
Con la pubblicazione dei dati relativi alle vaccinazioni in corso possiamo farci un’idea di massima di come stanno andando le cose, che è un primo punto di partenza. Ma se volessimo controllare la situazione...
E insomma, ci risiamo. Sul fronte dell’apertura dei dati relativi alla pandemia, il 2021 non ha portato alcuna novità. Invece di pubblicarli in formato open data, ovvero leggibili da un software...
Il 3 dicembre 2020 a per la prima volta sono cambiati i dati sul numero di entrate in terapia intensiva per COVID-19. “Ma non li avevamo già?” No, avevamo il totale dei ricoverati ogni giorno,...
Il 3 dicembre 2020 a per la prima volta sono cambiati i dati sul numero di entrate in terapia intensiva per COVID-19. “Ma non li avevamo già?” No, avevamo il totale dei ricoverati ogni giorno,...
Mortalità – Il Sole 24 Ore – Cristina Da Rold Infogram Il 3 novembre la rivista Nature ha pubblicato in Open Access un lavoro a firma di due ricercatori dell’Istituto di Bioscience...
Aggiornati con la più alta frequenza possibile, leggibili da una macchina e con una licenza che ne consenta il riutilizzo da parte di chiunque. Potrebbe anche chiudersi qui, questo pezzo, dopo aver elencato...