Presentato il 27 luglio arriva anche in Europa ChatGpt Agent, il nuovo assistente nato per svolgere più compiti autonomamente in base a una determinata richiesta fatta dall’utente. Fondamentalmente nasce per riunisce tre punti di forza di precedenti scoperte precedenti: La capacità di Operator di interagire con i siti web, l’abilità di Deep Research di sintetizzare le informazioni e l’intelligenza e la fluidità conversazionale di ChatGPT. Qui vi spieghiamo in cinque punti quello che sa fare. Successivamente lo proveremo per voi.
L’agente “esegue” i compiti per te
Non si limita a suggerire cosa fare: ChatGPT Agent completa compiti reali come pianificare viaggi, ordinare generi alimentari, compilare moduli, creare presentazioni o report personalizzati. Usa browser visuali, terminale e API per agire concretamente
.
Gestione multi-step autonoma e intelligente
È un sistema unificato che combina le funzionalità di Operator (per interagire coi siti web) e Deep Research (per analizzare e sintetizzare dati). L’agente può scegliere automaticamente lo strumento più efficiente e gestire workflow complessi in autonomia
.
Sicurezza e supervisione sempre attive
Prima di compiere azioni sensibili (come inviare email o fare acquisti), l’agente chiede il tuo permesso. Esiste una modalità “watch” che interrompe il workflow se vai fuori dalla finestra agente. Non memorizza password e può interrompere le attività su tua richiesta
Compatibilità e limiti di disponibilità
Attualmente è disponibile solo per piani Pro, Plus e Team, con limiti di utilizzo mensile (es. Pro: 400 messaggi/mese; Plus/Team: 40 crediti/mese). È accessibile su web, app desktop (Windows/macOS) e mobile (iOS/Android). Al momento è esclusa dall’EEA e dalla Svizzera ma l’espansione è prevista a breve
.
Come si misurano gli Ai Agent?
Nei benchmark più avanzati (come Humanity’s Last Exam, FrontierMath, SpreadsheetBench, DSBench), ChatGPT Agent batte sia i modelli precedenti che spesso gli umani, soprattutto su compiti che richiedono analisi dati, modellazione finanziaria e sintesi informativa complessa
Per approfondire.
Cosa è OpenAi Codex? #DatavizAndTools
Come funziona Operator l’Ai agent di OpenAi?
Cos’è Operator e come funziona l’Ai agent di OpenAi?
Tra qualche mese uscirà il prossimo Gpt-5 che integrerà o3 il modello di ragionamento più avanzato
ChatGpt su WhatsApp ascolta i vocali e legge le immagini #DatavizAndTools
Sam Altman dalla “parte sbagliata della storia”
OpenAi aggiorna Canvas. Ecco cosa cambia con o1
Come funziona Operator di OpenAi? #DatavizAndTools
ChatGpt Task è una to-do-list per le tue attività quotidiane
Come funziona Canvas la nuova interfaccia per ChatGpt? #DatavizAndTools
Ecco come funziona o1, il modello di OpenAi che “pensa” prima di rispondere
Disponibile ChatGpt per Windows. Ecco cosa cambia #DatavizAndTools
L’informazione, i giornali, i viaggi e il senso della vita. La prova di SearchGpt
SearchGpt sta arrivando. OpenAi sfida Google sui motori di ricerca. Ecco cosa sappiamo finora
Che fine ha fatto SearchGpt, il motore di ricerca di OpenAi?
Cosa è AI Overview? Ecco come sta cambiando il motore di ricerca di Google con Gemini
Cosa è WildChat? Più di un milione di prompt (e risposte) per allenare il vostro chatbot
Come si scrive un prompt per Midjourney?
L’Ai Gen si è convertita all’ideologia “woke”? #PromptAnalysis
Quali caratteristiche deve avere un cantante per vincere Sanremo? Risponde Gpt4