Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
tecnologia

Claude Opus 4.5: il nuovo modello di Anthropic alza l’asticella del coding e della produttività aziendale

La corsa all’intelligenza artificiale entra in una nuova fase. Dopo mesi di attesa, Anthropic ha annunciato Claude Opus 4.5, il suo modello più potente e “allineato” mai realizzato. Pensato per eccellere in programmazione, uso del computer e produttività d’ufficio, Opus 4.5 si propone come strumento chiave per sviluppatori e imprese. L’azienda lo descrive come “il modello di riferimento per il lavoro importante”: capace di scrivere codice, generare documenti e presentazioni, analizzare fogli Excel e agire come un vero assistente digitale.
Il lancio segna un ulteriore passo nella competizione con OpenAI e Google, che con GPT-5.1 e Gemini 3 dominano la scena. Ma Anthropic punta su due armi: prestazioni record e prezzi tagliati della metà.

Ecco in cinque punti cosa c’è da sapere su Claude Opus 4.5.

Stato dell’arte nel coding e nell’uso del computer
Claude Opus 4.5 conquista la vetta dei benchmark tecnici: 80,9% su SWE-Bench Verified, il test che misura la capacità di risolvere bug reali da repository GitHub, superando GPT-5.1 Codex Max e Gemini 3 Pro. Anche su OSWorld, che valuta l’interazione con interfacce e applicazioni, Opus 4.5 si conferma il migliore con un 66,3%. In pratica, sa usare un computer come un essere umano, cliccando, compilando e automatizzando operazioni complesse.

Più economico e più efficiente
Anthropic ha dimezzato i costi rispetto al modello precedente: 5 dollari per milione di token in input e 25 in output, contro i 15 di Opus 4.1. Un taglio netto che mira a rendere il modello sostenibile per le aziende che vogliono usarlo su larga scala. Opus 4.5, inoltre, è più “parsimonioso”: risolve gli stessi compiti con meno token, riducendo i costi operativi.

Potenziamento delle app: da Chrome a Excel
La nuova generazione porta funzioni integrate su più piattaforme. Claude per Chrome consente al modello di agire sul browser, aprire schede, compilare moduli e navigare. Claude per Excel introduce un assistente laterale che interpreta formule, crea tabelle pivot e aggiorna grafici. Nelle versioni desktop e developer, Opus 4.5 può scrivere codice, pianificare progetti e mantenere conversazioni più lunghe, grazie al riassunto automatico del contesto.

Allineamento, sicurezza e “intelligenza pratica”
Anthropic sottolinea che Opus 4.5 è il suo modello “più robustamente allineato”: riduce il rischio di prompt injection e di risposte imprevedibili. Nei test interni, il modello ha persino superato il punteggio medio dei candidati umani nell’esame di assunzione per ingegneri. Un segnale che evidenzia come l’AI stia entrando nel territorio del problem solving professionale.

La sfida con Google e OpenAI: velocità vs distribuzione
Mentre Anthropic rilascia nuovi modelli ogni mese (Haiku, Sonnet e ora Opus 4.5), Google punta su Gemini 3 e sull’enorme base utenti di Search e Vertex AI. OpenAI continua a perfezionare GPT-5.1 e i suoi Codex per sviluppatori. Per ora Claude Opus 4.5 domina nei test di coding, ma la partita resta aperta: la scelta dei professionisti dipenderà da fattori come affidabilità, costo e integrazione negli strumenti quotidiani.

Per appofondire.

Abbiamo testato Claude Opus 4.5 per pesare il consenso di Luca Zaia in Veneto

Claude di Antrophic impara a usare il computer come un essere umano #DatavizAndTools

Claude 3 di Anthropic è più potente di ChatGPt? Ecco quello che c’è da sapere.

Come funziona Claude 3.5 Sonnet e cosa sa fare: i test superati #DatavizAndTools

Come funzionano le Skills trasformano Claude in un assistente su misura

Tutto quello che c’è da sapere su Claude Haiku 4.5

Anthropic rende disponibile Claude Sonnet 4.5 e lo presenta come “il migliore modello di programmazione al mondo”

Finalmente anche in Italia Claude di Anthropic naviga sul Web

Ma le intelligenze artificiali restano fedeli ai propri valori?

Come funziona Claude Sonnet 3.7 di Anthropic?

Sanremo 2025, cos’è il tasso di sanremesità delle canzoni in gara

Claude è davvero il modello di AI più empatico sul mercato?

Impariamo a geolocalizzare i dataset con Claude. #Ascanio

Claude il rivale di ChatGpt ora può scrivere con uno stile personale

Claude 3, le mappe elettorali e l’analisi dei dati #Ascanio

Claude 3.5 Sonnet ora può analizzare i documenti in PDF, anche i grafici

Claude di Antrophic impara a usare il computer come un essere umano #DatavizAndTools

Claude 3 di Anthropic è più potente di ChatGPt? Ecco quello che c’è da sapere.

Come funziona Claude 3.5 Sonnet e cosa sa fare: i test superati #DatavizAndTools1