Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
tecnologia

Se amate la demografia e la statistica giocate a Dataguessr #MathGamesAndWeirdThings

Scopro leggendo Flowing Data un nuovo giochino dedicato alla demografia. Dataguessr di David Bauer è un quiz interattivo che segue le orme di Flashback del New York Times. Volendo è anche ispirato al lavoro di Gapminder e Our World in Data, e ha l’obiettivo di migliorare la conoscenza del mondo attraverso la visualizzazione e l’intuizione numerica. Ogni giorno si presenta un nuovo dataset, come la popolazione totale per Paese. Poi si ordina una selezione di sette Paesi, uno alla volta. L’obiettivo è posizionare il maggior numero possibile di Paesi al posto giusto nell’elenco. Buon divertimento

MathGamesAndWeirdThings è una rubrica dove si parla appunto di matematica, giochi e cose strane. Sempre con i dati e a volte con le neuroscienze

 

Le altre puntate di MathGamesAndWeirdThings

Chi ne sa di più sulla demografia? #MathGamesAndWeirdThings

Perché il 27 settembre 2025 non è una data come le altre?

La probabilità di morire nel giorno del compleanno e le statistiche #MathGamesAndWeirdThings

Cosa è Anime.js #MathGamesAndWeirdThings

Possiamo calcolare quando moriremo?

I “cozy games” sono un antidoto allo stress e all’ansia? #MathGamesAndWeirdThings

Come “giocare” con la geoingegneria solare #MathGamesAndWeirdThings

Cosa è e come funzione One Million Checkboxes? #MathGamesAndWeirdThings

Perché analizzare gli schemi di gioco di 100 Sudoku? #MathGamesAndWeirdThings

Cosa (non) potete inventare con Infinite Craft? #Mg&w

Da Minecraft ai Pokémon, da Gta a Tetris. Sessant’anni di videogiochi in una classifica

Guarda la foto e indovina sulla mappa dove è stata scattata #newsgame

L’illusione dell’ombra della scacchiera di Adelson

The budget game, nei panni del premier britannico

Scrivi il tuo nome con le immagini satellitari #MathGamesAndWeirdThings