Negli ultimi quattro anni, i ghiacciai studiati in Canada occidentale, Stati Uniti continentali e Svizzera hanno registrato un massimo storico negativo nel bilancio di massa, più accentuato rispetto a qualsiasi altro periodo comparabile In percentuale, si stima una perdita complessiva di circa –12 % del volume di ghiaccio dal 2021 al 2024. Il tasso di fusione recente duplica quello registrato principalmente tra il 2010 e il 2019 . Il 2023 in particolare ha mostrato la massima riduzione dell’albedo (capacità del ghiaccio di riflettere la radiazione solare), anno coincidente con la peggiore stagione antincendio nella storia del Canada.
Cosa è successo? Due fattori primari hanno contribuito all’accelerazione della fusione: condizioni più calde e secche, con riduzione delle nevicate; inquinanti ambientali (depositi di polvere nel caso della Svizzera, fuliggine e carbonio nero dagli incendi in Nord America) che hanno ridotto l’albedo. Nel caso specifico del Haig Glacier (Montagne Rocciose canadesi), il 2022–2023 ha visto circa il 40 % della fusione attribuibile alla scuritura del ghiaccio.
Le previsioni e i modelli. I modelli di previsione non considerano attualmente questi fenomeni, quindi il declino potrebbe essere più rapido del previsto. Stimano infatti che invece di sparire in, ad esempio, 50 anni, alcuni ghiacciai potrebbero esaurirsi in 30 anni .
Impatto ambientale e sociale. Sebbene l’incremento del livello globale del mare non sia significativo nel breve termine, la diminuzione dello scioglimento glaciale mette a rischio approvvigionamento idrico, scuole ecosistemi d’acqua dolce e agricoltura, specialmente durante periodi siccitosi. A breve termine, l’aumento di meltwater apre la porta a rischi geofisici come eventi glacial outburst flood (GLOF) da laghi glaciali emergenti.
Per approfondire.
In Antartide, il ghiaccio marino ha raggiunto un minimo storico a febbraio 2023
Antartide, ghiaccio più sottile dagli anni ’70. L’accelerazione inizia però negli anni Novanta
Come si spostano gli iceberg nell’Antartide? In un video – Info Data (ilsole24ore.com)