Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

Cosa è Anime.js #MathGamesAndWeirdThings

Anime.js è una libreria open source creata dallo sviluppatore Julian Garnier. Il suo obiettivo? Fornire agli sviluppatori uno strumento leggero ma estremamente efficace per animare qualsiasi elemento HTML, CSS, SVG o oggetto JavaScript in pochi minuti e con codice essenziale.

Con Anime.js si possono creare transizioni fluide tra stati grafici, effetti interattivi sulle interfacce utente, animazioni sincronizzate e sequenziali e visualizzazioni creative basate su SVG

Un esempio? Con poche righe di codice si può far muovere, ruotare e cambiare colore a un elemento su una pagina web, migliorando l’esperienza utente senza ricorrere a strumenti complessi o pesanti.

Perfettamente compatibile con i browser moderni, Anime.js è oggi usato da designer, sviluppatori e agenzie creative in tutto il mondo per portare vita e movimento nel web

Qui trovate la versione 4.0

MathGamesAndWeirdThings è una rubrica dove si parla appunto di matematica, giochi e cose strane. Sempre con i dati e a volte con le neuroscienze

 

Le altre puntate di MathGamesAndWeirdThings

Possiamo calcolare quando moriremo?

I “cozy games” sono un antidoto allo stress e all’ansia? #MathGamesAndWeirdThings

Come “giocare” con la geoingegneria solare #MathGamesAndWeirdThings

Cosa è e come funzione One Million Checkboxes? #MathGamesAndWeirdThings

Perché analizzare gli schemi di gioco di 100 Sudoku? #MathGamesAndWeirdThings

Cosa (non) potete inventare con Infinite Craft? #Mg&w

Da Minecraft ai Pokémon, da Gta a Tetris. Sessant’anni di videogiochi in una classifica

Guarda la foto e indovina sulla mappa dove è stata scattata #newsgame

L’illusione dell’ombra della scacchiera di Adelson

The budget game, nei panni del premier britannico

Scrivi il tuo nome con le immagini satellitari #MathGamesAndWeirdThings