Una tempesta geomagnetica particolarmente intensa, sta colpendo il campo magnetico terrestre oggi, mercoledì 12 novembre 2025, con possibilità che l’attività si estenda fino a domani. Alla base del fenomeno due (o più) espulsioni di massa coronale (CME) provenienti dal sole, partite nei giorni precedenti e arrivate quasi contemporaneamente sulla Terra, amplificando così l’effetto.
La National Oceanic and Atmospheric Administration ha emesso per oggi un avviso per G4 (“Severa”): si tratta di un’attività magnetica molto intensa, generata da una serie di espulsioni di massa coronale (CME) dirette verso la Terra, originatesi il 9 e il 10 novembre dalla regione solare AR 4274, un’area particolarmente instabile. Un altro G3, o forte, tempesta geomagnetica dovrebbe influenzare la Terra domani, ha detto il NOAA.
Cosa è una Cme cannibale?
Una CME (Espulsione di Massa Coronale) è una gigantesca bolla di plasma e campi magnetici, contenente miliardi di tonnellate di particelle cariche, espulsa dalla corona solare a velocità che possono superare i 3.000 km/s.
A volte, come nel caso attuale, si verificano due espulsioni ravvicinate. Se la seconda CME è più veloce della prima, la raggiunge nello spazio e la ingloba. La fusione genera una nube magnetica unica, più intensa e complessa, in grado di produrre tempeste geomagnetiche più potenti sulla Terra.
Per approfondire.