Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
cronaca

In cinque punti come è e come funziona Guided Learning l’Ai per studiare di Google

Google ha appena lanciato Guided Learning — una modalità pensata per trasformare la semplice ricerca di risposte in un percorso di apprendimento consapevole e attivo. Più che uno strumento, è un compagno di studio che ti accompagna domanda dopo domanda, usando immagini, quiz, video e domande aperte ispirate alla scienza dell’educazione. Disponibile nell’app e nella versione web di Gemini, è stato sviluppato in collaborazione con insegnanti, scienziati cognitivi e studenti, ed è integrato nella nuova famiglia di modelli LearnLM. E per celebrare il nuovo anno scolastico, Google offre l’accesso gratuito – per un anno – al piano AI Pro agli studenti di alcuni Paesi, purché si registrino entro il 6 ottobre 2025

Parti da qui: un tutor, non una scorciatoia

Guided Learning ti sfida a sporcarti le mani con le idee: invece di risposte lampo, avvia una conversazione fatta di domande, riflessioni e suggerimenti che ti aiutano a costruire il sapere. Un po’ come un dialogo socratico, dove l’AI ti guida al ragionamento, non ti dà le formule pronte.

Apprendimento multimodale, perché tutti i sensi contano

Non sei solo testo: Gemini te lo mostra. Diagrammi, video, quiz interattivi e immagini si integrano per stimolare comprensione e memoria.

Dietro le quinte: LearnLM e scienza dell’educazione

Guided Learning si basa su LearnLM, un modello addestrato con aiuto di neuroscienziati, pedagoghi e studenti, progettato per seguire principi veri dell’apprendimento attivo. Per semplificare l’introduzione di questo approccio nelle loro classi, hanno creato un link dedicato che gli insegnanti possono pubblicare direttamente in Google Classroom o condividere con gli studenti.

Pratico e accessibile

Attivare Guided Learning è semplice: apri l’app Gemini o vai su gemini.google.com, scegli la modalità “Guided Learning”, digiti la tua domanda (puoi anche allegare file o immagini) e parti. Alcune sue funzioni (come quiz, flashcards e guide di studio) sono oggi disponibili per utenti 18+ e in diverse lingue.

Il piano per l’educazione

Viene lanciato insieme a un piano di investimenti da un miliardo di dollari per l’AI nell’istruzione Usa e a una promozione speciale. Gli adolescenti possono usarla tramite i profili scolastici di Workspace for Education con protezioni dedicate, mentre i bambini sotto i 13 anni vi accedono solo tramite account gestiti dai genitori con Google Family Link.

Per approfondire. 

ChatGpt, cos’è la modalità studio per gli studenti

Le fonti più “frequentate” dai modelli di intelligenza artificiale più popolari. In una infografica

Come cambia la ricerca di informazioni sul web nell’era dei chatbot? #Ai Stories

Perplexity AI è una piccola rivoluzione nella ricerca delle informazioni

OpenAi ha deciso di allargare l’accesso a Deep Research, la sua nuova funzione di ricerca approfondita

Che fine ha fatto SearchGpt, il motore di ricerca di OpenAi?

Google vs OpenAi: la ricerca approfondita di Deep Research è qualcosa di nuovo

Dalle notizie di attualità ai consigli per le vacanze. SearchGpt batte i motori di ricerca? #BuoneFeste