Il 5 agosto 2025 è arrivato Claude Opus 4.1, un upgrade che ha anticipato di pochi giorni il debutto di ChatGpt 5. Sulle riviste e nei blog specializzati, il lancio di Claude Opus 4.1 di Anthropic è stato accolto come un aggiornamento significativo e mirato, non una rivoluzione, ma un solido miglioramento delle capacità esistenti. Il focus principale è sulle sue prestazioni in ambiti specifici, in particolare la programmazione e i compiti “agentici”. Opus 4.1 è disponibile per gli utenti Claude a pagamento e in Claude Code. È disponibile anche sulle API, su Amazon Bedrock e su Vertex AI di Google Cloud. Proviamo a capire cosa cambia in cinque punti.
Un “drop-in” upgrade senza drammi
Claude Opus 4.1 non è una rivoluzione, ma una raffinata evoluzione di Opus 4. Disponibile a pagamento su Claude Pro, Max, Team e Enterprise, oltre che tramite API, Amazon Bedrock, e Vertex AI.
Precisione nel coding e nei task agentici
Le performance nel coding migliorano — 74,5 % nel SWE‑bench rispetto al 72,5 dello scorso modello — e il refactoring multi‑file diventa più nitido, senza introdurre nuovi bug. Test di Rakuten evidenziano una precisione chirurgica: Claude Opus 4.1 trova il punto giusto nel codice, corregge senza cambiare inutilmente — un debugging che sa di yoga e meditazione per sviluppatori Nonostante i notevoli progressi, non mancano le osservazioni critiche. Alcuni utenti segnalano che il modello può essere “troppo creativo” per la programmazione standard, generando codice che, seppur funzionale, non segue sempre le convenzioni consolidate. Inoltre, per compiti semplici, la velocità di risposta non è sempre superiore a quella dei concorrenti come GPT-4.1.
Un salto misurato, non epico
Nell’analisi di Windsurf emerge un miglioramento di una deviazione standard rispetto a Opus 4, simile all’upgrade tra Sonnet 3.7 e Sonnet 4 — poco rumoroso, ma solido Alcune recensioni notano invece che la scrittura creativa di Claude Opus 4.1 è più naturale e meno “robotica” rispetto alle versioni precedenti.
Prezzi invariati.
I prezzi rimangono invariati rispetto a Opus 4. Dunque, 15 dollari per milione di token in input e 75 dollari per milione di token in output.
Per approfondire.
Claude Opus 4 e Claude Sonnet 4 in cinque punti
Finalmente anche in Italia Claude di Anthropic naviga sul Web #DatavizAndTools
Ma le intelligenze artificiali restano fedeli ai propri valori?
Come funziona Claude Sonnet 3.7 di Anthropic?
Sanremo 2025, cos’è il tasso di sanremesità delle canzoni in gara
Claude è davvero il modello di AI più empatico sul mercato?
Impariamo a geolocalizzare i dataset con Claude. #Ascanio
Claude il rivale di ChatGpt ora può scrivere con uno stile personale
Claude 3, le mappe elettorali e l’analisi dei dati #Ascanio
Claude 3.5 Sonnet ora può analizzare i documenti in PDF, anche i grafici
Claude di Antrophic impara a usare il computer come un essere umano #DatavizAndTools
Claude 3 di Anthropic è più potente di ChatGPt? Ecco quello che c’è da sapere.
Come funziona Claude 3.5 Sonnet e cosa sa fare: i test superati #DatavizAndTools