Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
tecnologia

Il generatore di immagine Veo3 spiegato in cinque punti (e cinque video)

Google estende finalmente in Italia il suo generatore di video basato su AI Veo 3, parte del pacchetto Google AI Pro. Da oggi, gli utenti possono creare brevi video con immagini e audio generati completamente dall’intelligenza artificiale direttamente dall’app Gemini. Ma insieme alla novità crescono anche i dubbi sull’uso di questi strumenti per produrre deepfake sempre più credibili. Ecco in cinque punti quello che c’è da sapere.

 

Chi può usarlo? 

Da pochi giorni gli abbonati al piano Google AI Pro in Italia possono generare video con Veo 3 tramite l’app Gemini. Basta digitare nella barra del prompt la scena desiderata e attendere l’elaborazione: il risultato è un video in alta qualità, completo di audio sincronizzato.

Cosa può fare? Può per esempio generare video di circa 8 secondi, includere automaticamente dialoghi, effetti sonori e suoni ambientali e applicare stili visivi realistici e rispettare le leggi della fisica in scena.

Watermark e tracciabilità 

Per contrastare i deepfake, ogni video creato con Veo 3 contiene un watermark visibile e la firma digitale SynthID, incorporata in ogni frame. Google sta inoltre ampliando l’accesso al suo SynthID Detector, strumento dedicato a riconoscere i contenuti generati dall’AI

Quanto costa?  Piani e livelli di accesso

Il piano AI Pro (circa €19,99/mese) fornisce accesso a Veo 3 “fast” con limiti sulle generazioni mensili. Il piano AI Ultra (~€249,99/mese) offre accesso completo, con generazione video illimitata, funzionalità avanzate in Flow e priorità nel rendering, compreso audio, fino a 73 paesi

Pro e contro.

Professionisti e creators possono realizzare clip promozionali, teaser o storytelling visuale con strumenti professionali (es. gestione angolazioni, coerenza tra scene in Flow). Il rischio e non riguarda solo il tool di Gemini ma tutti gli strumenti text-to-video è che l’espansione della disponibilità aumenta la diffusione di video falsi o manipolati. Anche se Google applica controlli, si temono contenuti inappropriati o offensivi .

Per approfondire.

I video parlanti di Veo3, Codex di OpenAI e la tassonomia degli agenti intelligenti

I cinque annunci di Google I/O più importanti

Google lancia Gemini CLI, un agente AI open-source per sviluppatori #DatavizAndTools

In cinque punti cosa è Canvas Gemini

Come attivare Gemini “with personalization”?

Gemini 2.0 Flash Thinking è accessibile a tutti

Titan è il un modello di Ai di Google che ricorda come gli esseri umani

Gemini 2.0, Project Mariner e Deep Research: Google è entrata nell’era degli Ai Agent #DatavizAndTools

Le novità di Google: da Project Astra a Veo, in sei video

Gemini sbarca su iPhone. Ecco cosa cambia #DatavizAndTools

Gemini Live parla in italiano. I limiti e le potenzialità #DatavizAndTools

Gemini entra in Google Maps. Ecco cosa cambia e qualche altra novità

Le novità dell’Ai Gen arrivano su Google Maps

Arrivano le nuove mappe super-dettagliate di Google

Ecco come funziona l’immersive View di Google Maps che ora arriva a Firenze e Venezia

Meno soste ai semafori e più attenzioni ai consumi energetici. Le novità di Google Maps

Come funziona Veo, la nuova Ai generativa dedicata ai video?

Gemini: come funziona Deep Research? #DatavizAndTools