Parte venerdì 9 maggio l’undicesima edizione del corso “Intelligenza Artificiale, Management e Comunicazione” o più brevemente Ai Management. Cambiano i chatbot? Arrivano gli Ai Agent? E allora cambiamo anche noi. Ogni anno cambiamo proprio perché la materia che trattiamo accelera. Il corso è di 37 ore più 12 di aggiornamento ed è incentrato sulla cultura del dato. Machine learning, Prompt Design Etica e Data Privacy, AI at work – Strategie, Operations & Business Cases e si aggiunge AI & Start-up.
Nel corso dei sette moduli si avrà la possibilità di integrare teoria e pratica per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per applicare l’AI nei loro contesti lavorativi.
Il primo modulo introduce gli strumenti e le applicazioni dell’AI, esaminando come questa tecnologia stia trasformando i processi e i modelli operativi aziendali. Proseguendo, verranno approfondite le logiche del machine learning, esplorando l’importanza dei dati e le loro applicazioni pratiche per prendere decisioni strategiche.
Dopo aver compreso gli impatti dell’AI sull’etica e la privacy, si comprenderà come l’AI può essere utilizzata per migliorare il design di presentazioni e la creazione di contenuti, includendo anche l’ottimizzazione SEO.
Infine, si esamineranno attraverso l’analisi di case study le opportunità che l’AI può fornire nel lancio di start up o nella creazione di spin off.
Poiché l’Intelligenza Artificiale è la tecnologia trasformativa più rivoluzionaria del secolo e la sua evoluzione è rapidissima, rimanere aggiornati è oggi più che mai fondamentale. Per questo, dopo la fine del corso, proponiamo 6 incontri da due ore ciascuno, a partire da luglio, per approfondire le ultime novità del settore e comprendere i trend emergenti.
Ogni giorno, le Big Tech annunciano innovazioni e nuove startup di AI Generativa emergono sul mercato: con questi appuntamenti, offriamo ai partecipanti l’opportunità di restare sempre al passo con i cambiamenti e le sfide dell’intelligenza artificiale.
Il corso intensivo nasce per chiunque voglia comprendere e applicare l’intelligenza artificiale in modo efficace nel proprio ambiente lavorativo o professionale, questo corso offre una full immersion nel mutevole mondo dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni pratiche nel mondo del business.
Le lezioni sono in live streaming. Le iscrizioni sono ancora aperte. Per informazioni cliccare qui.
Coordinatore scientifico del corso: Luca Tremolada