È passato poco più di un anno della release di ChatGPT, un periodo in cui abbiamo fatto conoscenza con le Ai generative, annusandone le potenzialità e cominciando ad assimilarle alla nostra quotidianità. Da quel momento le novità si sono susseguite a ritmo frenetico, tra nuove concorrenti e annunci che cambieranno il modo in cui ci rapporteremo – grazie all’Ai – agli smartphone e persino alle nostre auto. Una di queste novità era stata annunciata in novembre al DevDay, la prima conferenza di OpenAI: intelligenze artificiali personalizzate, adattabili a specifiche necessità e capaci di migliorare l’esperienza oltre le generiche e seppur vaste capacità fornite da ChatGPT.
Con un po’ di ritardo rispetto alle iniziali previsioni, le versioni personalizzate basate sul modello linguistico Generative Pre-trained Transformer (GPT) dell’azienda sono disponibili nel GPT store, il nuovo negozio virtuale disponibile solo per chi ha un abbonamento ChatGPT Plus, che parte da venti dollari al mese, e per gli utenti dei piani aziendali ChatGPT team ed enterprise. OpenAI sostiene che da novembre più di 3 milioni di utenti hanno già creato versioni personalizzate di ChatGPT grazie al tool GPT Builder. Come funziona ChatGpt Store?
Per approfondire.
Microsoft Copilot ora è su tutti gli smartphone. #DatavizAndTools
Come funzionano Nightshade e Glaze? #DatavizAndTools
Fotoritocco, come funzionano Abobe Photoshop Elements e Premiere? #DatavizAndTools
Ecco come funziona Q il nuovo chatbot di AWS? #DatavizAndTools
Ecco come funziona Microsoft 365 Copilot, l’AI generativa entra nelle app di Office
Ecco come funziona GraphCast il nuovo modello per le previsioni meteorologiche globali di DeepMind
Cosa è e come funziona Code Interpreter per Gpt-4?
Come riconoscere immagini e testi generati dall’AI?
La matematica della ricchezza, la disuguaglianza inevitabile e l’econofisica
Wikipedia, l’intelligenza collettiva e gli affari #datavizandtool
Come si costruisce una mappa di Milano con ChatGpt? #datavizandtools
Come funziona MusicGen, il ChatGpt della musica di Meta #DatavizandTools
Bing, come funziona il copilota di Microsoft per il web? #DatavizAndTools
Le ultime novità “audio” dell’Ai generativa #DatavizAndTools
Gpt-4 vs Bard, cinque domande: chi risponde meglio? #howmeasuring
A proposito di mappe, cosa è Overture Maps Foundation? #DatavizAndTools
Ecco le nuove funzionalità di intelligenza artificiale generativa di Photoshop