Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
politica

Il Reddito di Cittadinanza tocca un italiano su 30

Da aprile a luglio 2019, nei primi 3 mesi da che il Reddito di Cittadinanza si è concretizzato, sono pervenute 1,3 milioni di domande e sono quasi 737 mila i nuclei familiari che sono stati dichiarati idonei. 561 mila ad aprile, diventati 710 mila a maggio e 737 mila a giugno.
Un totale di 1,9 milioni di persone, cioè 1 italiano su 30, per un importo medio di circa 490 euro mensili. Se ci aggiungiamo anche la pensione di cittadinanza si raggiungono gli 840 mila nuclei e si superano i due milioni di persone. Attualmente è stato elaborato l’l’89% delle domande: il 62% delle quali sono state accolte e il 27% respinte).
Lo racconta l’ultimo rapporto di Istat, pubblicato il 10 luglio scorso.
Il nuovo Reddito di Cittadinanza conviene molto più del vecchio Reddito di Inclusione (ReI), andato esso stesso in pensione ad aprile 2019: rispetto al valore massimo dei beneficiari del ReI – 357 mila nuclei idonei nel dicembre 2018 – i beneficiari per il Reddito o la Pensione di cittadinanza sono, a fine giugno, più del doppio. Lo stesso si registra per l’importo medio mensile del beneficio: nel periodo Gennaio 2018 -Giugno 2019 il numero medio mensile di nuclei beneficiari di ReI era pari a 233.021 con un importo medio mensile di 292 euro, contro i 490 euro del RdC. Non stupisce che da aprile a giugno il numero di percettori di ReI si sia dimezzato rispetto ai mesi precedenti (anche se era già in calo da gennaio 2019) a favore del boom di domande di RdC.
In ogni caso anche il ReI ha dato i suoi frutti, anche dopo l’introduzione del RdC. Nell’autunno del 2018 ne beneficiavano oltre 350 mila nuclei e ancora a giugno 2019 ancora 91 mila famiglie hanno ricevuto l’assegno mensile.
Per quanto riguarda l’importo mensile erogato, si va da una media di 387,25 euro per le persone sole, ai 626,32 per i nuclei con 5 componenti, ai 617 euro per quelli con sei o più persone.
La maggior parte delle domande di RdC accolte ha riguardato il Sud (459 mila nuclei) contro le 110 mila famiglie del centro e le 167 mila del nord Italia. L’area geografica meno interessata dalla possibilità di accedere al RdC, con valori molto più bassi del resto d’Italia, e dove le domande respinte sono più di quelle accolte, è il nord est. In queste regioni sono state 130 mila le domande inoltrate e solo 60 mila quelle accolte, la metà di quelle a nord ovest e del centro.
Chiaramente, sia nel caso del ReI che del RdC, è necessario possedere oltre ai requisiti di reddito, anche una serie di elementi “burocratici”, come una residenza stabile.

Esiste però come sappiamo una fetta di popolazione indigente “burocraticamente esclusa” che rimane irraggiungibile. I dati Istat più recenti che possediamo sono relativi al 2014 e parlano di 50 mila persone che in un solo mese avrebbero usufruito dei servizi per i senza casa in una delle 158 città italiane intervistate.
A questo proposito è importante l’iniziativa “Inps per tutti”, nata per favorire la presentazione della domanda di RdC da parte di soggetti senza fissa dimora che ne hanno diritto. Il Progetto – si legge nel rapporto – inizierà in via sperimentale in alcune grandi città (Roma, Milano, Napoli, Bologna, per poi allargarsi a livello nazionale), e sarà fondamentale la cooperazione con i Comuni. Il 18 luglio è stato siglato il primo accordo tra Direzione del Piemonte dell’Inps e Città di Torino per realizzare il progetto che dovrebbe coinvolgere 3000 persone, per consentire loro di presentare domanda di accesso alle prestazioni assistenziali o previdenziali. L’obiettivo – spiega il presidente dell’Inps Pasquale Tridico – è raggiungere una platea di 50.000 senza tetto, mettendo in piedi un archivio dei senza tetto con i dati delle Caritas”.