Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
cronaca

Sanremo, ti ricordi chi ha vinto e in quale anno?

Vola il Festival di Sanremo ‘allinclusive’. Il brand Conti-De Filippi, il post patto del Nazareno allargato a Sky e Discovery, che mescola vecchi leoni e giovani talenti, intrattenimento puro e spazi di riflessione, il ‘six pack’ di Raoul Bova e la campagna contro il bullismo, ancora una volta unisce l’Italia, sfondando dopo 12 anni il muro del 50% di share e superando i 27 milioni di contatti, con una permanenza di oltre un’ora e mezza. Numeri da record: in media la prima serata fa segnare 11 milioni 374 mila spettatori con il 50.4% di share, quasi un punto in più dell’anno scorso. Un dato che non si registrava dal 2005, quando il debutto della coppia Bonolis-Clerici centrò il 54.10%.

A seguire la prima parte, davanti a Rai1 ci sono 13 milioni 176 mila spettatori pari al 50.1%; per la seconda, 6 milioni 177 mila con il 51.9%. I picchi premiano Bova che presenta Elodie (16 milioni 131 mila spettatori alle 21.40) e le toccanti testimonianze degli eroi di Rigopiano (16 milioni 113 mila spettatori).

 

 

Ultimi commenti
  • maria |

    è indimenticale la vittoria di un giovane di 19 qanni

  • maria |

    valerio scanu Per tutte le volte che

  • Francesca Sanson |

    Non mi è ben chiaro come 13mio 176 mila spettatori corrispondano al 50,1 % e 6 mio 177 mila spettatori corrispondano al 51,9 % ?? Qualcosa non mi torna!!!!
    Va bene che si debbono giustificare le milionate di euro elargiti per ospiti, manifestazione etc.etc. consolare gli sponsor che hanno pagato profumatamente la presenza alla manifestazione, ma continuare ad osannare la cifra di ascoltatori mi pare un pelo eccessivo. E poi chi siano i cittadini italiani che concorrono a costituire il target da cui desumere gli indici di ascolto non si sa bene: età, grado di istruzione. professione, etc,etc. Campione di persone che dovrebbero rappresentare lo zoccolo per conteggiare poi la quota ascolti? Mah?Di fatto resta un clamorosa vergogna che la Rai sperperi in tal modo milioni di Euro, quando persevera nel chiedere 2 euro ai cittadini per far fronte alle emergenze del terremoto. Perché non devolverli alla causa anziché spendere e spandere? A questo punto il nostro canone pagato è un affronto !!!

  • Raffaele |

    2017 Fiorella Mannoia vincitrice

  • Raffaele |

    2017 Fiorella Mannoia

Suggeriti