Trasporti, è Genova la città più cara d’Italia
Si spendono 46 euro, di media, per un abbonamento mensile al trasporto pubblico locale, il carburante costa 2,19 euro al litro. Spetta a Genova il titolo di città dove la mobilità è più cara. Almeno,...
Si spendono 46 euro, di media, per un abbonamento mensile al trasporto pubblico locale, il carburante costa 2,19 euro al litro. Spetta a Genova il titolo di città dove la mobilità è più cara. Almeno,...
L’aumento dei prezzi di benzina e diesel lo ha toccato con mano ogni automobilista, o camionista, che abbia dovuto fare il pieno negli ultimi giorni. Utilizzando gli open data del ministero per...
La crescita delle vendite delle auto elettriche è inarrestabile, e in tutta Europa siamo già a un quarto del totale delle immatricolazioni nelle sole varianti full electric e plugin hybrid. Nonostante...
Lo scorso 14 maggio l’Assemblea nazionale francese ha detto stop ai voli interni che possono essere sostituiti da un treno che arrivi a destinazione in meno di due ore e mezza. Un limite che inizialmente...
Per larga parte dello scorso anno, almeno in Italia, hanno viaggiato al 50% della capienza, una misura introdotta per contenere la diffusione del Sars-CoV-2. Tra questo, le scuole e le università in Dad...
Secondo quanto emerge dal recente rapporto Pendolaria di Legambiente, sono sempre di più le persone che prendono la metropolitana ogni giorno: oltre 2,7 milioni di persone fra tutte e sette le città...
La prima fu "The Tube", a Londra (già nel 1863) . Poi il successo dei treni metropolitani si allargò. E in Italia? Si dovette aspettare gli anni '50 per Roma...
Stati Uniti e auto. In termini geografici e settoriali si spiega soprattutto così il buon risultato dell’export italiano di febbraio, in crescita del 2,5% rispetto al mese precedente e di quasi quattro...
Spiragli di ripresa dal traffico merci. Il centro studi Confetra evidenzia come l’andamento positivo del traffico italiano delle merci rilevato nel primo semestre 2014 si sia rafforzato nel secondo...
Il ministero dell’Economia plaude alla decisione di Cdp di partecipare al «piano Juncker» con 8 miliardi di finanziamenti. Andranno a progetti nazionali inseriti nel piano e non passeranno quindi per...