
Digitale e ricchezza vanno a braccetto
Esiste una relazione tra la maturità dell’ecosistema digitale e la ricchezza di un territorio? Pare di sì, almeno in Italia. Lo si scopre incrociando i dati relativi al reddito medio pro capite...
Esiste una relazione tra la maturità dell’ecosistema digitale e la ricchezza di un territorio? Pare di sì, almeno in Italia. Lo si scopre incrociando i dati relativi al reddito medio pro capite...
Solo il 40% dei baby boomers italiani appassionati di musica utilizza le piattaforme di streaming per ascoltare i brani dei propri artisti preferiti. A dirlo è il 2021 U.S. Year-End Report, pubblicato...
Sono oltre 53 milioni le prenotazioni effettuate nel 2019 in tutta Europa attraverso le piattaforme Airbnb, Booking, Expedia e Tripadvisor. A voler essere precisi, 53 milioni e 136mila. Certo, era l’anno...
Facebook Pew – Il Sole 24 Ore – Cristina Da Rold Infogram Facebook è il terzo sito web più trafficato al mondo e il quarto negli Stati Uniti. Insieme a Google, domina il mercato della...
C’è una correlazione positiva tra la diffusione dei siti .it degli alberghi italiani e il numero di persone che vi soggiornano. E una curiosità: tra le province dove è minore il tasso di hotel dotati...
La legalizzazione della cannabis è materia di grande dibattito in tutto il mondo in cui c’è chi vuole continuare a bandirla e chi, dalla parte opposta, sostiene che renderla legale aiuterebbe a controllarne...
64,9 miliardi di euro, è il fatturato del mercato Ict italiano nel 2015 -2,4%, è il calo di fatturato dei servizi di rete Tlc avvenuto nel 2015 rispetto all’anno precedente +28,7%, è l’aumento di...
63%, è la percentuale di bambini dai 2 ai 5 anni che leggono o sfogliano un libro almeno una volta al giorno 204, sono le case editrici rivolte al settore dei piccoli nel 2014 208,6 milioni di euro, è...
0,404, è il punteggio Desi 2016 dato all’Italia, 25esima in classifica 71%, è la percentuale di famiglie europee che ha accesso alla banda ultralarga 75 su 100, è il rapporto tra gli abitanti...
Le scuole devono ancora sfruttare il potenziale della tecnologia in aula per affrontare il divario digitale e dare ad ogni studente le competenze necessarie nel mondo connesso di oggi. E’ questa...