Partiamo dalla prova che ha fatto il botto: Gemini 2.5 Flash Image, nome in codice “nano‑banana” nei benchmark LMArena, ha stupito per la sua capacità di fondere più immagini in una sola scena, mantenere la coerenza dei soggetti attraverso modifiche iterative, e intervenire con edit mirati tramite linguaggio naturale Info Data. Non è solo magia visiva: integra conoscenza di contesto profondo, è disponibile via API, Google AI Studio e Vertex AI, e ha un modello di pricing trasparente (circa 0,039 $ per immagine) Info Data.
Senza perdere un lampo, l’app Grok Imagine di xAI arriva su Android anche in Italia. Dopo pre‑registrazioni, è finalmente gratuita su Google Play. L’app trasforma testo o immagini in animazioni brevi – complete di suono – con modalità “Normal”, “Creative” o “Fun” . Gli utenti italiani possono sperimentare la nostalgia tech: Elon Musk ha annunciato anche un reboot di Vine, rifocillato da Grok Imagine.
E qui arriva il colpo da maestro: gpt‑oss, i due modelli open‑weight annunciati da OpenAI l’8 maggio (una settimana prima del lancio ufficiale di GPT‑5), rappresentano il ritorno all’era in cui ogni sviluppatore poteva vedere, “toccare”, e adattare i pesi dei modelli . GPT‑OSS – in due varianti, 120B e 20B parametri – è stato rilasciato con licenza Apache 2.0, compatibile con Hugging Face, AWS e strumenti locali, permettendo inferenza su PC desktop con 16 GB di RAM o GPU amintegrazione RT. Insomma, non è ancora settembre ma noi di Ascanio siamo già ripartiti. Tantissime novità.
Cosa è Ascanio? E’ un format video di Info Data dove si discute a ruota libera di giornalismo, attualità e dati rigorosamente senza una scaletta. Buona visione.
Le altre puntate di Ascanio.
I video parlanti di Veo3, Codex di OpenAI e la tassonomia degli agenti intelligenti #Ascanio
La memoria di ChatGpt, le mappe concettuali di NotebookLM e l’agentic web di Microsoft #Ascanio
Infografiche, fumetti e spiegoni visuali con l’intelligenza artificiale #Ascanio
Il mestiere del coder, la programmazione dei chatbot e il “saper far fare” #Ascanio
Come funziona Microsoft 365 Copilot. E poi Gpt 4.5 è davvero così umano? #Ascanio
Abbiamo provato Sora e anche Grok-3. Ecco come è andata #Ascanio
DeepSeek ai raggi X. La nostra prova #Ascanio
La ricerca approfondita di Deep Research è qualcosa di nuovo #Ascanio
Impariamo a geolocalizzare i dataset con Claude. #Ascanio
Pinpoint, ChatGpt Pro e il calendario dell’avvento di OpenAi #Ascanio
Claude 3, le mappe elettorali e l’analisi dei dati
Cosa ha capito SearchGpt delle elezioni Usa e della vittoria di Trump? #Ascanio
Come parla ChatGpt? E come disegna Imagen3? La nostra prova #Ascanio
OpenAi Canvas, i video generativi di Meta e l’evoluzione di Copilot #Ascanio
OpenAi for profit, la scelta di Mira Murati e i podcast generativi. Lezioni di Ai Gen #25
Gli Ai Phone, le promesse generative e iPhone 16 #Ascanio
Sora Luma e V2A e i video realizzati dai modelli di Ai (sempre più realistici) #Ascanio
L’Intelligenza Artificiale Generale, la sicurezza di OpenAi e il Seo segreto di Google Lezione 22
La prova di Gpt-4o, Project Astra e alcune considerazioni. #Ascanio
I video parlanti di Veo3, Codex di OpenAI e la tassonomia degli agenti intelligenti #Ascanio