Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
sport

La mappa del girone di Champions League delle italiane

Il sorteggio della fase a girone unico della Champions League consente di disegnare la mappa del percorso che le quattro squadre italiane qualificate, ovvero Napoli, Inter, Atalanta e Juventus. Quella che apre questo pezzo è relativa al cammino dei campioni d’Italia in carica: ogni punto rappresenta una partita, in blu le quattro giocate in casa, in rosso le quattro disputate in trasferta.

Se sulla mappa ne appaiono sette è perché la squadra di Antonio Conte avrà un doppio incrocio con le squadre della capitale portoghese: ospiterà lo Sporting Lisbona e volerà all’Estadio da Luz per sfidare il Benfica. Le altre tre trasferte porteranno il Napoli a Manchester per sfidare il City, ad Eindhoven per giocare contro il Psv e a Copenhagen. Mentre al Maradona arriveranno il Chelsea, l’Eintracht di Francoforte e gli azeri del Qarabat, una delle novità di questa edizione della più importante competizione europea per club di calcio maschile.

Per quanto riguarda l’Inter, finalista nella scorsa edizione,è prevista una trasferta a Madrid, per sfidare i colchoneros dell’Atletico, oltre a tre viaggi in zona Benelux: a Dortmund contro il Borussia, a Bruxelles contro l’Union Saint Gilloise e ad Amsterdam contro l’Ajax. L’urna ha fatto un favore alla squadra di Christian Chivu sorteggiando al Meazza lo scontro con il Kairat Almaty e risparmiando una trasferta sul campo di quella che è stata definita la squadra più a est della Champions League 25/26. A San Siro arriveranno poi l’Arsenal, il Liverpool e lo Slavia Praga.

Decisamente meno esotica la campagna europea dell’Atalanta. Due le trasferte Oltralpe per i nerazzurri di Bergamo, chiamati a sfidare i campioni in carica del Psg e l’Olympique di Marsiglia, una a Bruxelles sul campo dell’Union Saint Gilloise, che quindi ospiterà due squadre italiane entrambe con la maglia nerazzurra, e una a Francoforte sul campo dell’Eintracht. Mentre allo stadio Atleti Azzurri d’Italia arriveranno l’Athletic Bilbao, lo Slavia Praga, il Bruges ed il Chelsea.

Torna in Champions anche la Juventus, dopo l’eliminazione ai playoff lo scorso anno ad opera del Psv Eindhoven, e deve mettere in contro forse la trasferta più lunga cui saranno chiamate le squadre italiane. I bianconeri dovranno infatti volare nel nord della Norvegia per sfidare il Bødo/Glimt. Quasi a compensare, affronteranno anche una delle trasferte più corte, visto che dovranno varcare il confine a Ventimiglia e percorrere pochi chilometri per raggiungere il Louis II e affrontare il Monaco. Le altre trasferte porteranno la squadra di Igor Tudor a Villareal e a Madrid per giocare al Bernabeu contro il Real. Allo Juventus Stadium arriveranno invece i ciprioti del Pafos, altra novità di questa edizione, il Borussia Dortmund e le due squadre di Lisbona, il Benfica e lo Sporting, motivo per cui sulla mappa appaiono solo tre punti blu.

Per realizzare questo pezzo è stato utilizzato Claude Sonnet 4 per ottenere le coordinate geografiche delle città di cui sono originarie le squadre che affronteranno le italiane.

Per approfondire

I mondiali di calcio fanno guadagnare chi li organizza solo se a vincere è l’Italia

Come è andato il calciomercato quest’anno? – Quinta parte

Calciomercato, chi ha speso di più (e meglio) quest’anno? I nostri voti. Seconda parte