Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
cronaca

Quanto guadagnano gli insegnati delle scuole superiori?

 

Gli stipendi degli insegnanti italiani sono bassi. Non sono i sindacati a sostenerlo, ma la semplice lettura dei dati Ocse, che mostrano come le retribuzioni dei docenti italiani siano inferiori alla media dei Paesi industrializzati. Il rinnovo del contratto dei docenti appare dunque un’occasione per aumentare le retribuzioni, dando spazio anche a valutazioni di merito: un modo per valorizzare una categoria non tenuta abbastanza in considerazione, ma anche per mettere risorse sui meccanismi di incentivo a livello individuale e collettivo. Alzare la media, ma anche la varianza.

Articolo sul Sole 24 Ore del 2 2 2018
Ultimi commenti
  • Andrea Gianotti |

    Buongiorno, 40.000 euro lordi di stipendio corrispondono a circa 2.050 euro netti/mese (la cifra esatta varia a seconda di molti fattori)

  • Andrea Gianotti |

    Buongiorno, 40.000 euro lordi di stipendio corrispondono a circa 2.050 euro netti/mese (la cifra esatta varia a seconda di molti fattori)

  • Giovambattista |

    Non so dove prendete queste cifre, posso solo dire che il mio stipendio di fine carriera e ultimo scatto, 42 anni di servizio, è stato di 2050 euro netti mensili. Se volete vi mando la busta paga. Vi prego, non parlate più di 40000 euro annui, altrimenti la gente ci crede.

  • Giovambattista |

    Non so dove prendete queste cifre, posso solo dire che il mio stipendio di fine carriera e ultimo scatto, 42 anni di servizio, è stato di 2050 euro netti mensili. Se volete vi mando la busta paga. Vi prego, non parlate più di 40000 euro annui, altrimenti la gente ci crede.

  • lorenzo |

    Considerando che il piu impegnato svolge orientativamente 4 ore giornaliere per 5 giorni per circa 250 giorni lavorativi + il bonus scuola di 500 euro anno + i bonus delle case editrici + i fuori busta in nero per le ripetizioni ……… penso che lo stipendio statale sia più che sufficiente….anzi.

Suggeriti