Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
economia

Petrolio: la domanda rallenta, settore verso l'equilibrio


L’Agenzia Internazionale per l’Energia ha offerto nuove speranze per un ravvicinato recupero dei prezzi del petrolio. Ma accompagnate da avvertimenti sulle incognite che persistono sul mercato e da previsioni di ulteriore debolezza in agguato l’anno prossimo.
Nel terzo trimestre dell’anno la Iea ha pronosticato che la produzione globale di greggio sarà inferiore alla domanda di quasi un milione di barili al giorno. Di conseguenza, l’eccesso di offerta starebbe per il momento rientrando nonostante i continui elevati livelli di estrazione dei paesi Opec, che finora hanno tergiversato su ipotesi di congelamento dei pozzi. Un riequilibrio del mercato del greggio, reduce da nuovi cali di quasi il 15% dopo temporanei rilanci, potrebbe aver ripercussioni incoraggianti sia a Wall Street, nello strategico settore energetico, che per la crescita economica, ancora a corto di pressioni inflazionistiche e di spinta manifatturiera. Le quotazioni dell’oro nero sulla piazza statunitense hanno ieri guadagnato oltre il 4 per cento.

Articolo apparso sul Sole 24 Ore del 12 agosto a pagina 3
Ultimi commenti
  • Stefano Matteucci |

    Oltre alle sante rinnovabili c’è il “sano” risparmio energetico. Ho calcolato che la mia prima auto, di 35 anni fa, consumava in termini energetici circa il doppio di quella che ho ora, e non aveva aria condizionata, alzxacristalli elettrici ecc ecc.

  • Stefano Matteucci |

    Oltre alle sante rinnovabili c’è il “sano” risparmio energetico. Ho calcolato che la mia prima auto, di 35 anni fa, consumava in termini energetici circa il doppio di quella che ho ora, e non aveva aria condizionata, alzxacristalli elettrici ecc ecc.

  • R.P. |

    Da quando in qua si tifa per un petrolio piu´ altro? La domanda cala per un lento spostamento dai fossili ai rinnovabili. O no?!? Il petrolio fra 15-20 anni sara´ come il carbone oggi, residuale! Cordialita´. R.P.Ffm. P.S. Uguale sorte avra´ il gas naturale, sorry petrolieri!

  • R.P. |

    Da quando in qua si tifa per un petrolio piu´ altro? La domanda cala per un lento spostamento dai fossili ai rinnovabili. O no?!? Il petrolio fra 15-20 anni sara´ come il carbone oggi, residuale! Cordialita´. R.P.Ffm. P.S. Uguale sorte avra´ il gas naturale, sorry petrolieri!

Suggeriti