
Chi e che cosa pago quando faccio la spesa?
Articolo del 5 dicembre 2020 Per ogni euro speso dalle famiglie con i consumi di tutti i giorni o gli acquisti più saltuari di beni durevoli, solo una parte, tra 60 e 80 centesimi, remunera fattori di...
Articolo del 5 dicembre 2020 Per ogni euro speso dalle famiglie con i consumi di tutti i giorni o gli acquisti più saltuari di beni durevoli, solo una parte, tra 60 e 80 centesimi, remunera fattori di...
Il primo trimestre del 2021 si è chiuso in crescita per l’economia italiana. L’Istat (qui trovate la nota integrale) ha ribaltato le prime stime del 30 aprile scorso, che indicavano un calo congiunturale...
La Banca Mondiale ha pubblicato alcuni giorni fa il suo ultimo rapporto Global Economic Prospects che questa volta analizza l’effetto della pandemia di coronavirus sull’economia mondiale . L’indagine...
La classe media va in paradiso, ma solo in Cina. Anzi, solo nei Paesi asiatici. Secondo i dati della Banca mondiale e del FMI, le multinazionali asiatiche come la cinese Huawei e l’indiana...
Cosa distingue la crisi economica e finanziaria scatenata dal Covid-19 da quelle passate? Sul blog del Fondo Monetario Internazionale Gita Gopinath ha provato con tre grafici a rappresentare le discontinuità...
Sul sito di Eurostat l’edizione 2020 della pubblicazione digitale ” L’economia europea dall’inizio del millennio “. Trovate per la prima volta i dati relativi all’Unione...
Eurostat ha messo insieme i numeri relativi all’intero 2018 raccolti in oltre 300 regioni europee. Il risultato? In otto casi su dieci si registra una contrazione del tasso di disoccupazione. ...
Contributo a cura di Prometeia Associazione, think tank macro della società di consulenza Prometeia Prometeia ha sviluppato un nuovo indicatore di incertezza macroeconomica per l’Italia,...
Contributo a cura di Prometeia Associazione, think tank macro della società di consulenza Prometeia L’economia italiana cresce poco da molto tempo e il reddito pro-capite dei cittadini italiani è...
Quali sono le province italiane da cui, nel 2016, sono partiti più giovani per andare a vivere all’estero? Ce lo dice l’Istat, che ha mappato il territorio individuando le cancellazioni dall’anagrafe...