
Cosa funziona e cosa no negli open data italiani
L’esperienza pandemica degli ultimi 22 mesi ha reso i dati una parte evidente della vita di ciascuno. Molto banalmente, quello che si potrà o meno fare durante le feste dipende anche dai numeri...
L’esperienza pandemica degli ultimi 22 mesi ha reso i dati una parte evidente della vita di ciascuno. Molto banalmente, quello che si potrà o meno fare durante le feste dipende anche dai numeri...
«L’utente riconosce ed accetta che l’uso di questo sito è a suo esclusivo rischio e pericolo». Dovrebbe essere lo strumento per permettere agli italiani di monitorare l’andamento del...
Questo articolo avremmo potuto scriverlo a marzo dello scorso anno. Ergo, se vi fosse capitato di leggere Infodata in quel periodo, potete passare oltre. Quanto segue, infatti, lo avete già letto. Sì,...
Andrà tutto bene, ci siamo detti, gridandolo dai balconi, disegnandolo sui lenzuoli sotto un arcobaleno, facendone un’hashtag. Lo abbiamo fatto, tutti, per darci coraggio di fronte all’ignoto....
L’esempio, plastico, sta in questa discussione su Twitter tra il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta e l’onorevole Claudio Borghi (Lega). I quali discutono di andamento dei...
“Dovremo imparare a prevenire piuttosto che a riparare … Ogni azione ha una conseguenza“, ha detto il premier Mario Draghi al Senato nel suo primo discorso davanti al Parlamento. Vale...
E insomma, ci risiamo. Sul fronte dell’apertura dei dati relativi alla pandemia, il 2021 non ha portato alcuna novità. Invece di pubblicarli in formato open data, ovvero leggibili da un software...
Aggiornati con la più alta frequenza possibile, leggibili da una macchina e con una licenza che ne consenta il riutilizzo da parte di chiunque. Potrebbe anche chiudersi qui, questo pezzo, dopo aver elencato...
Oggi sono diventati una tra le tante notizie del giorno, ma nelle settimane del lockdown i dati forniti dalla Protezione civile erano il principale, se non unico, punto di interesse da parte dell’opinione...
Nella classifica globale Open Data Barometer, l’Italia perde due posizioni arretrando al venticinquesimo posto. Qui trovate il report completo. Open Data Barometer misura la qualità e la quantità di...