
ChatGpt, cos’è la modalità studio per gli studenti
Dopo il debutto negli Usa anche da noi arriva ‘modalità studio’ di OpenAi per promuovere un uso responsabile del chatbot in questo ambito e in risposta alle preoccupazioni sull’uso improprio...
Dopo il debutto negli Usa anche da noi arriva ‘modalità studio’ di OpenAi per promuovere un uso responsabile del chatbot in questo ambito e in risposta alle preoccupazioni sull’uso improprio...
La generazione dei nati nel 2020 è la prima, a memoria storica, a rischiare di essere molto più esposta delle generazioni precedenti agli eventi meteorologici estremi causati dal cambiamento...
Ci sono diagnosi difficili, per le quali le speranze più concrete provengono da sperimentazioni cliniche in corso. Il problema è che non è così facile trovare eventuali percorsi di questo tipo, per...
Nel 2023, il 40% delle donne che hanno avuto un figlio non lavora. Più della metà di queste è casalinga, mentre il restante 14% è disoccupata o in cerca della prima occupazione. Di conseguenza, solo...
Negli ultimi cinque anni, dal periodo pre-pandemico a oggi, il sistema dei servizi educativi per la prima infanzia in Italia ha registrato una crescita lenta e insufficiente. Secondo l’ultimo rapporto...
Neil Halloran ripercorre un’epoca in cui i vaccini non esistevano. Con un mix di grafici, infografiche e fotografie, Halloran racconta la storia del vaccino contro il vaiolo. Un alto tasso di mortalità...
I chatbot basati sull’intelligenza artificiale generativa stanno emergendo come un nuovo modo di accedere alle notizie soprattutto tra gli under 35, “sollevando preoccupazioni dell’editoria...
Nel mondo, all’inizio del 2025, nove Paesi detenevano poco più di 12 mila testate nucleari. Di queste, 9,5 mila, erano destinate alla consegna verso i loro organi militari. Ce lo raccontano gli...
Pare che alla fin fine le disuguaglianze non facciano bene neanche ai più ricchi. Mentre Donald Trump rilancia politiche autarchiche che rivendicano la superiorità del modello americano, uno studio internazionale...
A marzo 2025 è stato pubblicato il report dell’Institute for Economics and Peace sull’impatto del terrorismo nell’anno trascorso. Il 2024 ha segnato una diminuzione del 13% del numero di vittime...