Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
tecnologia

La “luna insanguinata” del 7 settembre vista dallo Spazio

Il 7 settembre 2025, un’eclissi lunare totale ha trasformato la Luna in un “Blood Moon” di colore rosso-arancio. Il fenomeno è stato visibile in gran parte dell’emisfero orientale. La NASA ha diffuso una fotografia scattata da un membro dell’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale durante la fase parziale dell’eclissi. L’immagine, ripresa a 500 millimetri di focale, mostra la Luna parzialmente in ombra, con una colorazione ramata. Pochi minuti dopo lo scatto, l’eclissi totale ha avvolto l’intero satellite in una luce rossastra.

La colorazione rossa è dovuta al passaggio della luce solare attraverso l’atmosfera terrestre. Le lunghezze d’onda più lunghe, come il rosso e l’arancione, riescono ad attraversare l’atmosfera e a raggiungere la Luna, mentre quelle più corte, come il blu e il violetto, vengono disperse. L’eclissi ha avuto una durata di un’ora e 22 minuti, la più lunga dal novembre 2022, ed è stata visibile a circa l’85% della popolazione mondiale. La prossima eclissi totale è prevista per il 3 marzo 2026.

Per approfondire. 

L’eclissi lunare del 7 settembre in cinque foto

La luna in tutto il suo splendore (e tutto quello che c’è da sapere) #Imaging

Come “vede” la Luna il satellite Copernicus?

La Superluna sopra il Partenone di Atene #imaging

La Cina è atterrata sul lato nascosto della Luna

La Luna, la basilica e la montagna In un’unica foto