Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
cronaca

Come funzionano i nuovi controlli parentali di ChatGPT? In cinque punti

OpenAI ha annunciato il lancio dei parental controls su ChatGPT, disponibili da oggi per tutti gli utenti. L’obiettivo è chiaro: offrire alle famiglie strumenti per accompagnare gli adolescenti nell’uso dell’intelligenza artificiale, con regole personalizzabili e sistemi di protezione aggiuntivi. La novità arriva dopo mesi di confronto con esperti, associazioni come Common Sense Media e autorità pubbliche.

Come si attiva

Per impostare il parental control, un genitore o un tutore invia un invito al proprio figlio adolescente per connettere gli account. Dopo che il figlio adolescente accetta, il genitore può gestire le impostazioni del figlio adolescente dal proprio account. Anche i figli adolescenti possono invitare un genitore a connettersi. Una volta effettuato il collegamento, i genitori possono personalizzare l’esperienza dei propri figli adolescenti in ChatGPT tramite una semplice pagina di controllo nelle impostazioni dell’account. Se un figlio adolescente scollega il proprio account, il genitore riceverà una notifica. Qui la pagina dedicata. 

 

 

Come funzionano i filtri

Gli account collegati degli adolescenti hanno automaticamente filtri più severi.  Una volta che genitori e adolescenti collegano i loro account, l’account adolescente otterrà automaticamente protezioni aggiuntive per i contenuti, tra cui contenuti espliciti ridotti, sfide virali, giochi di ruolo a sfondo sessuale, romantico o violento e ideali di bellezza estremi, per contribuire a mantenere l’esperienza adeguata alla loro età. minore esposizione a contenuti grafici, sfide virali, giochi di ruolo sessuali o violenti e ideali di bellezza estrema. I genitori possono disattivare questi limiti, ma non gli adolescenti.

Cosa possono decidere i genitori. 

Oltre ai filtri, i genitori possono decidere di: impostare orari di pausa (“quiet hours”), disattivare la modalità vocale, impedire l’uso della memoria conversazionale, bloccare la generazione di immagini o escludere i dati dell’adolescente dall’addestramento dei modelli. In pratico potete impostare gli orari di silenzio o orari specifici in cui ChatGPT non può essere utilizzato, disattivare la modalità vocale per rimuovere l’opzione di utilizzo della modalità vocale in ChatGPT. disattivare la memoria , in modo che ChatGPT non salvi e utilizzi le memorie durante la risposta. rimuovere la generazione di immagini , quindi ChatGPT non avrà la possibilità di creare o modificare immagini. E infine,  escludere la formazione dei modelli, in modo che le conversazioni dei loro adolescenti non vengano utilizzate per migliorare i modelli che supportano ChatGPT.

I guardrail aiutano ma non sono infallibili

Se ChatGPT rileva segnali che un adolescente potrebbe essere in difficoltà o pensare di farsi del male, un team specializzato valuta il caso. In presenza di segnali di pericolo acuto, i genitori vengono avvisati tramite email, SMS o notifica push. Nei casi estremi, OpenAI sta studiando procedure per coinvolgere i servizi di emergenza. Attenzione: I guardrail aiutano, ma non sono infallibili e possono essere aggirati se qualcuno cerca intenzionalmente di aggirarli.

Autolesionismo, pensieri suicidari e rilevamento automatico dell’età

OpenAI sostiene di avere aggiunto protezioni che aiutano ChatGPT a riconoscere potenziali segnali che indicano che un adolescente potrebbe avere pensieri autolesionistici. “Un piccolo team di persone appositamente formate esamina la situazione – scrivono -. Se ci sono segnali di grave disagio, contatteremo i genitori tramite e-mail, SMS e notifiche push sul loro telefono, a meno che non abbiano scelto di non ricevere tali notifiche I parental controls sono il primo tassello di una strategia più ampia: OpenAI sta lavorando a sistemi di rilevamento dell’età per applicare automaticamente impostazioni adatte ai minori. L’idea è che la tecnologia diventi uno strumento utile e sicuro per gli adolescenti, ma solo se integrata con dialogo familiare e regole chiare.

Per approfondire

L’illusione del “parental control” nell’era dell’intelligenza artificiale

Perché tutti parlano di Codex di OpenAi?

In arrivo il controllo parentale su OpenAI. È sufficiente?

ChatGpt-5, breve guida al prompting. Cosa c’è da sapere?

Tre prompt per mettere alla prova Gpt 5. Il confronto co ChatGpt 4o, Gemini e Claude.

GPT-5 è tra noi. Cosa cambia? In cinque punti, quattro video e qualche grafico

Aspettando ChatGpt5 OpenAI lancia modelli “open-weight” per fronteggiare DeepSeek e Meta