E’ una cometa del diametro di circa 20 chilometri, il nuovo oggetto di origine interstellare che si è intrufolato nel Sistema Solare e che è stato scoperto recentemente inizialmente denominato A11pl3Z, l’intruso è stato ora chiamato 3I/Atlas.
La cometa, scrive l’Inaf, è stata scoperta dal telescopio cileno del progetto Atlas alle 05 Utc del 1 luglio 2025 quando era di magnitudine apparente +18. La scoperta non era facilissima perché, anche se luminosa, la cometa è nei fitti campi stellari della costellazione del Sagittario, in piena Via Lattea
Inizialmente la cometa era considerata un asteroide, infatti è stata inserita nella Neo Confirmation Page del Minor Planet Center con la designazione A11pl3Z, immediatamente confermata da decine di altri osservatori. Le osservazioni hanno però indicato la presenza di una piccolissima coda lunga solo tre secondi d’arco che identifica il nuovo oggetto interstellare come una cometa.
Nella notte del 2 luglio è uscita la circolare Mpec 2025-N12 con il nome definitivo per la cometa: 3I/Atlas. A
Per approfondire