Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
cronaca

Dalle frane in tempo reale alla misurazione del rischio idrogeologico. Le nuove mappe di Idrogeo

Dalle frane in tempo reale alle situazione a rischio o a quelle di pericolosità. Il tutto grazie a una piattaforma opensource e multilingue aggiornata in tempo reale. Si chiama Idrogeo ed è l’applicazione web open data realizzata dall’Ispra e che  consente di visualizzare, interrogare, scaricare e condividere mappe e dati sul dissesto idrogeologico in Italia. All’interno informazioni, a supporto delle decisioni nell’ambito delle politiche di mitigazione del rischio, della pianificazione territoriale, della progettazione preliminare delle infrastrutture, della programmazione degli interventi strutturali di difesa del suolo, della gestione delle emergenze idrogeologiche e delle valutazioni ambientali.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A navigare nelle pagine di Idrogeo si scorpono poi parecchi numeri. Quelli delle frane censite, pari a  622.468, poi quelle monitorate che sono 1.224. Nell’elenco anche 1.440 eventi franosi, 42 segnalazioni, foto e video. . Nel sito la mappa interattiva dove, con un semplice click è possibile conoscere dettagli su ciascuna frana, compresa l’autorità di riferimento che si occupa del monitoraggio. Un discorso analogo riguarda la pericolosità dovuta a frane o alluvioni. Nella mappa c’è l’indicazione della pericolosità che da bassa può arrivare a essere molto elevata, sia per le alluvioni o le frane.  rischio che da basso arriva a molto elevato. Sia per la presenza. All’interno poi altre specifiche ed elementi tecnici.

I destinatari della piattaforma sono riconducibili a quattro categorie: i decisori, ovvero coloro che devono mettere in campo le misure e strategie per la mitigazione del rischio, i cittadini, i professionisti e le imprese.

L’intero archivio può essere aggiornato in tempo reale, sia attraverso i dati che arrivano dagli enti e autorità preposte, sia dai ricercatori che intervengono sul campo.

 

Per approfondire. 

Come funziona IdroGeo la piattaforma per scaricare i dati sul dissesto idrogeologico

Cosa è il rischio idrogeologico? Ecco la mappa delle alluvioni dei Comuni

IdroGeo – La piattaforma italiana sul dissesto idrogeologico