Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
cronaca

A cosa serve analizzare i dati? Una risposta arriva dal creathon di Coding girls

 L’Università degli Studi di Milano, ha ospitato Coding girls, un creathon focalizzato sulla Data Science, ovvero un concorso di idee e analisi dati lanciato da Fondazione Mondo Digitale e dalla Società Italiana di Statistica, insieme a prestigiosi partener nazionali e internazionali. 

40 studenti di due scuole superiori, Falcone-Righi di Corsico e Schiaparelli-Gramsci di Milano, hanno risposto alla sfida di analizzare un data set usando R, l’ambiente software gratuito per calcolo e grafica statistici, sotto la supervisione della prof.ssa Silvia Salini, docente di Statistica presso il Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi di Milano, con l’aiuto di 4 turor d’eccezione, ovvero gli studenti della Laurea Magistrale in Data Science and Economics Aidana Akkaziyeva, Ikram Ait, Taleb Naser, Niccolò Cibei, Julia Maria Wdowinska. 

l creathon focalizzato sulla data science, disciplina chiave per la comprensione e l’analisi dei fenomeni contemporanei, è una tappa dell’iniziativa “I paradossi in statistica e i dati siamo noi”, lanciata e coordinata con la Società italiana di statistica, con una chiave adottata anche da vari atenei che hanno aderito al programma. La statistica non è solo una materia di studio; è uno strumento per comprendere la realtà che ci circonda. Attraverso l’analisi dei dati studentesse e studenti, affiancati da formatori qualificati, dai docenti e da studenti universitari, scoprono come i numeri possano influenzare decisioni cruciali in ogni settore.

Qui la cronaca della giornata a cura di Fondazione Mondo Digitale.