
Riarmo, chi sta spendendo di più nel 2025?
Sommando la spesa in armamenti dei primi 15 Paesi nella classifica per investimento bellico, scopriamo che nel 2025 il loro onere militare stimato è pari a duemila miliardi di dollari, circa tre quarti...
Sommando la spesa in armamenti dei primi 15 Paesi nella classifica per investimento bellico, scopriamo che nel 2025 il loro onere militare stimato è pari a duemila miliardi di dollari, circa tre quarti...
Le rocce grigie scoperte nel nord del Nunavik, nel Quebec, in Canada, potrebbero essere la scoperta primordiale per eccellenza. Le pietre risalgono a 4,16 miliardi di anni fa, all’era Adeana, e sono...
La promessa è di avere previsioni del tempo sempre più accurate, generate dieci volte più velocemente e con un consumo energetico mille volte inferiore rispetto a quello richiesto dai metodi di previsione...
L’Institute of Economic Affairs, che questo indicatore lo calcola, lo ha battezzato Nanny State Index. In italiano si potrebbe tradurre come l’indicatore dello Stato chioccia. O dello Stato...
Accelera anche in Italia l’uso di ChatGpt. Solo ad aprile l’app di intelligenza artificiale è stata usata ogni mese da 8,8 milioni di italiani pari un quinto della popolazione che usa Internet....
Negli ultimi quattro anni, i ghiacciai studiati in Canada occidentale, Stati Uniti continentali e Svizzera hanno registrato un massimo storico negativo nel bilancio di massa, più accentuato rispetto a...
Di carcere si muore, da entrambe le parti delle sbarre. Il suicidio è un fenomeno che colpisce gravemente i detenuti, ma anche gli agenti di Polizia Penitenziaria si uccidono più della popolazione libera...
Un esperimento di visualizzazione interattiva realizzato da Engaging Data .mostra come cambia la percezione geografica quando il punto di vista cartografico viene spostato. Lo strumento di Engaging Data...
Esaminando i dati di Istat, osserviamo che in Italia ogni anno, senza eccezione, continuano a nascere molti più maschi che femmine, e parliamo di sesso assegnato alla nascita. In 25 anni abbiamo 370 mila...
Sommando la spesa in armamenti dei primi 15 Paesi nella classifica per investimento bellico, scopriamo che nel 2025 il loro onere militare stimato è pari a duemila miliardi di dollari, circa tre quarti...