
Toccherà abituarsi a queste malattie portate dalle zanzare
A dirlo è l’Ecdc, l’ente europeo che si occupa della prevenzione e del controllo delle malattie. Secondo l’agenzia che fa capo all’Unione europea, i focolai di West Nile e chikungunya...
A dirlo è l’Ecdc, l’ente europeo che si occupa della prevenzione e del controllo delle malattie. Secondo l’agenzia che fa capo all’Unione europea, i focolai di West Nile e chikungunya...
Il Mother’s Index è un indicatore sviluppato da Save the Children per attribuire un valore numerico ai diritti delle madri. O meglio, a quanto siano riconosciuti e rispettati all’interno della...
Il 2024 si è chiuso con un calo del 3% nelle immatricolazioni di auto elettriche (BEV) rispetto all’anno precedente, ma i punti di ricarica sono cresciuti del 37%. Il dato arriva dall’edizione...
In due paesi dell’Unione europea su tre si fanno meno figli che nel 2000. Non solo: il 2023 ha visto un calo del tasso di fertilità a 1,38 figli per donna rispetto agli 1,46 dell’anno precedente....
L’Unione europea ha pubblicato l’Open data maturity report 2024, documento che valuta la qualità, la quantità e l’impatto degli open data rilasciati nei 27 paesi che la compongono....
Eurostat li definisce come i lavoratori dell’environmental economy, sono cioé quelle persone che si occupano di protezione ambientale, gestione dei rifiuti e delle acque, tutela della biodiversità,...
Puglia e Basilicata, ma anche Sicilia, Sardegna e Calabria. È in queste regioni che si concentra la produzione di energia eolica in Italia. Per realizzare la mappa delle pale attive nel nostro paese,...
Più di una su due la utilizza per estrarre informazioni da un testo, il 45,3% la impiega per generare un testo, che sia scritto o parlato, due su cinque per effettuare riconoscimento vocale. Sono...
Sono 330.730 i permessi di soggiorno rilasciati dal nostro paese nel corso del 2023, un dato in calo del 26,4% rispetto al 2022. Una contrazione, spiega Istat che ha diffuso il dato, legata alla riduzione...
Sono 1,68 milioni gli impianti fotovoltaici presenti sui tetti degli edifici residenziali ed industriali del nostro paese. Il dato è aggiornato a marzo del 2024 e certifica che nei 12 mesi precedenti...