Cosa è una azienda Ai-First? #ThinkTallyTalk
Un’azienda AI-first è un’organizzazione che pone l’Intelligenza Artificiale (AI) al centro della propria strategia operativa e decisionale. Invece di considerare l’AI come uno...
Un’azienda AI-first è un’organizzazione che pone l’Intelligenza Artificiale (AI) al centro della propria strategia operativa e decisionale. Invece di considerare l’AI come uno...
La generazione dei nati nel 2020 è la prima, a memoria storica, a rischiare di essere molto più esposta delle generazioni precedenti agli eventi meteorologici estremi causati dal cambiamento...
Anime.js è una libreria open source creata dallo sviluppatore Julian Garnier. Il suo obiettivo? Fornire agli sviluppatori uno strumento leggero ma estremamente efficace per animare qualsiasi elemento...
Adobe insegue le Big Tech e continua a rivoluzionare Photoshop introducendo nuove funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale generativa. Tra queste spiccano strumenti per rimuovere oggetti...
Che l’aspettativa di via stia crescendo come non mai è un mantra del nostro tempo, ma è sbagliato – direbbe Guzzanti. Nel corso del XX secolo i progressi della medicina e della sanità pubblica hanno...
Il principio di progressività nella Costituzione sancisce che il sistema tributario italiano debba essere informato a criteri di progressività, cioè che l’aliquota fiscale debba aumentare all’aumentare...
Un team guidato da David Amblàs (Università di Barcellona) e Riccardo Arosio (University College Cork) ha realizzato la mappa più dettagliata e completa realizzata finora dei canyon sottomarini...
Ci sono diagnosi difficili, per le quali le speranze più concrete provengono da sperimentazioni cliniche in corso. Il problema è che non è così facile trovare eventuali percorsi di questo tipo, per...
Gli europei continuano a essere antropologicamente più complessi e contraddittori rispetto alle proprie credenze religiose di quanto forse vogliano ammettere. Il 66% degli italiani crede che gli animali...
Nel 2023, il 40% delle donne che hanno avuto un figlio non lavora. Più della metà di queste è casalinga, mentre il restante 14% è disoccupata o in cerca della prima occupazione. Di conseguenza, solo...