COP30 BELÉM: IL MOTORE DELLA TRANSIZIONE È IN FOLLE

Analisi della conferenza di Belém: tra ambizioni semantiche fallite, vittorie finanziarie parziali e un multilateralismo che sopravvive "in difesa". Ecco il cruscotto dei risultati.

Ambizione Fossile
Il Dato / Il Fatto
0 Riferimenti alla "Road Map"
Testo annacquato rispetto a Dubai.
Analisi
La parola "Transition Away" scompare. Sostituita dal vago "Global Accelerator". Vincono i veti di Arabia Saudita e Russia.
Finanza Climatica
Il Dato / Il Fatto
3x Fondi Adattamento
Obiettivo fissato al 2035.
Analisi
Si triplicano le risorse per proteggere i paesi vulnerabili. Bene l'impegno morale, ma mancano ancora i dettagli su chi paga esattamente.
Tenuta Politica
Il Dato / Il Fatto
194 su 195 Paesi presenti
USA fuori (effetto Trump).
Analisi
Il sistema ONU regge l'urto dell'uscita USA. Nessun effetto domino, ma l'accordo è un compromesso al ribasso per evitare la rottura totale.

Il Paradosso di Belém: Il Bivio Diplomatico

🛑 La soluzione ONU
"Road Map Fossili" Ufficiale
🛢️🛢️🛢️🧱🛢️🛢️
La "Tabella di marcia" vincolante non è passata nel testo plenario.
🌱 Sentiero Alternativo
"Coalizione dei "Volenterosi""
🚶🏃‍♀️
UE, Colombia e altri 80+ paesi procedono da soli, bypassando lo stallo dell'ONU.