Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
cronaca

Furti, rapine e omicidi: la mappa della criminalità nelle regioni italiane

Esiste la criminalità percepita e una reale. Vale a dire, da un parte le rapine, gli omicidi e tutti i crimini denunciati alla polizia e alle autorità giudiziare. Dall’altra la nostra dimensione psicologica, quanto ci sentiamo sicuri nella nostra città o nella nostra Regione indipendentemente dall’essere o meno rimasto vittima di un crimine.

Nell’Info ci siamo concentrati proprio sul vissuto soggettivo e sui dati di realtà. Lo abbiamo fatto utilizzando come banca data l’aggiornamento Istat di aprile. Per osservare se esista una relazione tra il numero effettivo di reati e la percezione della criminalità abbiamo posto la prima rilevazione sull’ascissa e la seconda sull’ordinata. Variando l’arco temporale (gli ultimi dieci anni) si potrà apprezzare come in regioni come Puglia, Campania e Umbria il senso di vulnerabilità è superiore al dato di realtà. Si posizionano sopra la media anche regioni come il Lazio, il Veneto e la Lombardia.

 

In Italia? Meno omicidi ma più reati contro il patrimonio. Secondo il rapporto Bes di Istat negli ultimi anni, sono aumentati i reati contro il patrimonio, in parte anche per effetto della crisi, mentre continuano a diminuire gli omicidi, come emerge dai dati delle denunce dei cittadini alle Forze dell’ordine e dall’attività investigativa delle Forze di polizia. I reati da cui si può ricavare un guadagno economico (furti, rapine, truffe, estorsioni, spaccio di sostanze stupefacenti, usura, ricettazione, ecc.) sono aumentati a partire dal 2010, mentre diminuiscono i reati a carattere non economico, fatta eccezione per l’aumento delle lesioni e delle minacce denunciate nel 2011 e nel 2012.

L’effetto della crisi sulla criminalità, nelle regioni italiane.Tra i reati denunciati sono, in particolare, i furti in abitazione ad avere avuto un’impennata nel 2012, con un aumento del 40% rispetto al 2010. Tale forte incremento riguarda tutte le ripartizioni: dal 30% in più nel biennio nel Nord-ovest, al 52% nelle Isole e il 61% nel Nord-est. Anche gli scippi e i borseggi denunciati sono in crescita rispettivamente del 40,5% e del 28,6% se confrontati con il 2010; i primi aumentano in tutte le ripartizioni, con valori compresi tra il 52,9% del Nord-ovest e il 28,4% del Centro. I borseggi, invece, affiancano a incrementi rilevanti del Nord-est (39,8%) e delle Isole (20,3%) il dato sostanzialmente inalterato del Sud (-1,3%). Crescono nell’ultimo anno anche le truffe e i delitti informatici denunciati (21,2%). Al contrario, i furti di veicoli non hanno subito importanti variazioni. Le rapine denunciate sono tornate a crescere dal 2011, raggiungendo quota 42.631 nel 2012. Sono soprattutto aumentate le rapine in abitazione (del 22,1% tra il 2011 e il 2012 e del 65,8% dal 2010), le rapine in strada (del 25,7% dal 2010) e quelle effettuate negli esercizi commerciali (+20,7% dal 2010), mentre il trend è ancora in diminuzione per le rapine in banca (5%). Anche in questo caso sono le Isole e l Nord-est a manifestare l’incremento maggiore, in particolare per le rapine in abitazione, con un aumento rispettivamente dell’88,4% e del 69,7%, e per quelle in strada che aumentano rispettivamente del 37,3% e 41,2%. Si riducono ulteriormente, invece, gli omicidi, sebbene solo tra gli uomini e non tra le donne. Dal 2011 diminuisce anche la percezione di sicurezza, soprattutto per le donne, così come aumenta la percezione del rischio della zona in cui si vive da parte delle famiglie, in particolare nel 2013.

Nota sui reati mafiosi. I dati relativi ai delitti denunciati a partire dall’anno 2004 includono, oltre ai delitti denunciati all’Autorità giudiziaria da Polizia di Stato, Arma dei carabinieri e Guardia di finanza, anche quelli denunciati dal Corpo forestale dello Stato, dalla Polizia penitenziaria, dalla Direzione investigativa antimafia e da altri uffici. Per alcuni delitti mancano informazioni precise sul luogo ove sono stati commessi, per cui in alcuni casi la somma dei delitti distinti per regione e per ripartizione può non coincidere con il totale Italia. reati associativi considerati sono: associazione per delinquere, associazioni di tipo mafioso, associazione per produzione e traffico di stupefacenti, associazione per spaccio di stupefacenti.

Fonte: Istat. Dataviz: Andrea Gianotti.